Immunità parlamentari | |
Insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione. Richiesta di deliberazione presentata dal signor Raffaele Iannuzzi, senatore all'epoca dei fatti, proc. penale n. 46171/06 RGNR presso Trib. di Milano, per il reato di cui agli artt. 595, terzo comma, c.p. e 13 legge 8 febbraio 1948, n. 47 (diffamazione col mezzo della stampa) | |
Relatore: | senatore MALAN |
Trattazione: | Discussione e approvazione della proposta di dichiarare l'insindacabilità |
Annunciata in Assemblea il 6 luglio 2010
|
|
Precedente trattazione: | Seduta n. 95 di Mercoledì 28 Settembre 2011 |
Immunità parlamentari | |
Insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione. Richiesta di deliberazione presentata dal senatore Domenico Gramazio, proc. penale n. 51021/10 RGNR dinanzi alla Procura della Repubblica presso il Trib. di Roma, per il reato di cui all'art. 595 c.p. (diffamazione) | |
Relatore: | senatrice ADAMO |
Trattazione: | La Giunta prende atto che non vi è luogo a deliberare |
Annunciata in Assemblea il 23 febbraio 2011
|
|
Precedente trattazione: | Seduta n. 94 di Martedì 13 Settembre 2011 |
Immunità parlamentari | |
Insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione. Doc. IV-ter, n. 21, nei confronti del senatore Giuseppe Ciarrapico | |
Relatore: | senatrice LEDDI |
Trattazione: | Relazione e rinvio |
Annunciata in Assemblea il 14 luglio 2011
|
|
Immunità parlamentare | |
Insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione. Doc. IV-ter, n. 22, nei confronti del senatore Giuseppe Ciarrapico | |
Relatore: | relatrice LEDDI |
Trattazione: | Relazione e rinvio |
Annunciata in Assemblea il 29 luglio 2011
|
|
Comunicato | |
IMMUNITA' PARLAMENTARI La Giunta ha proseguito l'esame della richiesta di deliberazione sull'insindacabilità di opinioni espresse avanzata dal signor Raffaele Iannuzzi, senatore all'epoca dei fatti. La Giunta ha quindi deliberato di proporre all'Assemblea di ritenere che il fatto, per il quale è in corso il procedimento a carico del signor Iannuzzi, ricade nell'ipotesi di cui all'articolo 68, primo comma, della Costituzione ed ha incaricato il senatore Malan di redigere la relazione per l'Assemblea. In ordine alla richiesta di deliberazione sull'insindacabilità di opinioni espresse avanzata dal senatore Gramazio, la Giunta ha preso atto che non vi è più luogo a deliberare in quanto vi è stata remissione della querela e accettazione della stessa da parte del senatore Gramazio. La Giunta ha quindi esaminato il Doc. IV-ter, n. 21, concernente una richiesta di deliberazione sull'insindacabilità di opinioni espresse dal senatore Giuseppe Ciarrapico. Dopo la relazione della senatrice Leddi, il seguito dell'esame è stato rinviato. La Giunta ha poi esaminato il Doc. IV-ter, n. 22, concernente una richiesta di deliberazione sull'insindacabilità di opinioni espresse dal senatore Giuseppe Ciarrapico. Dopo la relazione della senatrice Leddi, il seguito dell'esame è stato rinviato. |